Determinante per l'elaborazione del nuovo stile, solitamente definito classico, è lo straordinario sviluppo della musica strumentale e delle forme a essa legate.
Il perfezionamento tecnico di numerosi strumenti,l'abilità crescente degli esecutori della nascita di una vera e propria tecnica di strumentazione contribuiscono all'affermazione dell'orchestra classica e alla messa a punto del suo organico.
La necessità già avvertita in epoca barocca di meglio definire le funzioni degli strumenti trova adesso la sua compiuta realizzazione attorno al gruppo degli archi, cuore insostituibile di tutto il complesso orchestrale,gli strumenti si raggruppano in famiglie(legni, ottoni e percussioni), ognuna delle quali ha una sua precisa funzione timbrica e strutturale.