giovedì 1 dicembre 2011

In seconda media...!!!

Italiano:
-Forme : Forma Attiva, Forma  Passiva e Forma Riflessiva.
- Verbi : Fraseologici, Servili, Difettivi e Sovrabbondanti.
- La Frase:---> Semplice e Minima. Semplice quando è dovuta di un senso compiuto e può contenere solo un VERBO, invece la frase minima chiamata anche complessa è costituita da tante parti quando sono i verbi...e ognuna di queste si riferisce alla PREPOSIZIONE.
- Analisi: Grammaticale e Logica.

- Complementi : Oggetto (Chi? Che cosa?) Specificazioni (Di chi? Di che cosa?) Termine (A chi? A che cosa?) Denominazione(Come si chiama?) Partitivo(Tra chi? Tra che cosa?) D'Agente e de Causa Efficente(Da chi? Da che cosa?) Di mezzo o di Strumento(Per mezzo di chi / di che cosa?) Di stato in luogo (Dove? In che luogo?)
Di moto a luogo(Verso dove? Verso quale luogo?) Di moto da luogo (Da dove? Da quale luogo?) Di moto per luogo(Per dove? Per quale luogo?) Di causa (Perchè? Per quale motivo?) Di fine o scopo (Per quale fine? Per quale scopo?) Di tempo Continuato ( Quando? Per quando tempo?) Di tempo Determinato(Quando? In quale momento)
Di origine e di provienenza (Da chi? Da dove? Da che cosa?)



Nessun commento:

Posta un commento