Si tratta della versione elettrificata della chitarra basso, che come strumento acustico non è molto diffuso.
Generalmente ha quattro corde che vengono pizzicate con le dita o col plettro, tuttavia esistono modelli a cinque o sei corde e strumenti fretless, cioè senza tasti lungo il manico, che producono sonorità più simili al contrabbasso. Il basso elettrico eredita dal contrabbasso le funzioni di accompagnamento ritmico e armonico non di grado raddoppia i riffs della chitarra, cioè quegli spunti melodico-ritmici caratteristici del rock.
Nessun commento:
Posta un commento