Billie Holiday:
Il Tema: Quando la voce lascia spazio agli strumenti questi si lanciano nei loro assoli e il tema diviene spunto e occasione per proporre l'improvvisazione di vari musicisti. Nella versione pop il tema è l'elemento centrale attorno al quale ruota tutta l'esecuzione, mentre in quella jazzistica viene lasciata ampia libertà ai singoli elementi della band che possono così lanciarsi in continue invenzioni. Infatti nel jazz l'improvvisazione è così importante da costituire il motivo di maggior interesse del brano ed è quindi a essa che va dedicata la maggiore attenzione all'ascolto. In campo jazzistico ha poca importanza l'autore del brano che viene suonato, mentre i veri protagonisti sono i solisti che si distinguono per una abilità strumentale assolutamente straordinaria.
John Coltrane:
L'improvvisazione: Improvvisare il proprio assolo non vuol dire suonare la prima cosa che passa per la testa: la creatività si deve muovere all'interno di regole ben precise. Bisogna seguire il ritmo dell'accompagnamento, ma è indispensabile anche rispettare l'armonia, infine si deve concordare il momento e la durata del proprio assolo improvvisato con gli altri componenti del gruppo.
Nessun commento:
Posta un commento