Ciao a tutti,noi ci chiamiamo Federica e Letizia. Vogliamo presentarVI il nostro bellissimo MITOPO blog.... Godetevelo...
giovedì 16 maggio 2013
La Netiquette
La Netiquette neologismo sincratico che unisce il vocabolo inglese network e quello di
lingua francese étiquette (buona educazione), è un insieme di regole che disciplinano il
comportamento di un utente di Internet nel rapportarsi agli altri utenti attraverso risorse
quali news group, mailing list, forum, blog, reti sociali o email in genere.
Il rispetto della netiquette non è imposto da alcuna legge. Sotto un aspetto giuridico, la
netiquette è spesso richiamata nei contratti di fornitura di servizi di accesso da parte
dei provider.
Il mancato rispetto della netiquette comporta una generale disapprovazione da parte degli
altri utenti della Rete, solitamente seguita da un isolamento del soggetto "maleducato" e
talvolta dalla richiesta di sospensione di alcuni servizi utilizzati per compiere atti
contrari a essa. In casi di gravi e recidive violazioni l'utente trasgressore è punibile
col ban.
Sono comportamenti contrari alla netiquette, e talvolta sanzionati dagli abuse desk:
inviare spam, effettuare mailbombing e l'eccessivocross-posting e/o multiposting sui news
group di Usenet. Anche l'invio di e-mail senza un oggetto è una cosa poco rispettosa nei
confronti del destinatario. Molti ricevono per lavoro decine o anche centinaia di e-mail al
giorno: se tutte non avessero un oggetto sarebbe quasi impossibile definire una priorità
con la quale leggerle, questo ovviamente con notevole disagio per chi dovesse ricevere i
messaggi.
Particolarmente scorretto è anche l'invio o l'inoltro di email a un gran numero di persone
inserendone gli indirizzi nel campo "To:". In questo modo tutti gli indirizzi, spesso
privati, sono mostrati apertamente a tutti i destinatari, con una implicita violazione
della privacy. Non solo: se un computer fra quelli dei destinatari è infettato da virus che
utilizzano la posta elettronica per diffondersi, tutti gli indirizzi inseriti nel messaggio
possono essere catturati dal virus e usati come destinatari di messaggi infettati.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento