martedì 4 giugno 2013

Disco e musica di consumo

L'apparizione del disco è stata determinante soprattutto per la nascita e la diffusione della musica di consumo. In effetti i repertori classico, jazz, etnico per non parlare del folk, esistono indipendentemente dal disco, ma non si può dire altrettanto dell'ammiccante pop e del trasgressivo rock che devono proprio al disco non solo la loro risonanza mondiale, ma addirittura la loro ragione d'essere. Certo è che la quasi totalità della musica trasmessa da radio e tv non è eseguita dal vivo, ma è riprodotta dal disco, e successo di un artista si misura in dischi di platino o in settimane di permanenza ai primi posti delle hit parade.

Nessun commento:

Posta un commento