giovedì 6 giugno 2013

Etiopia


L’Etiopia confina a nord con L’ERITREA a sud con KENYA e SOMALIA a ovest con il SUDAN e ad est con GIBUTI E SOMALIA. Come forma di governo ha la Repubblica federale, La capitale è ADDIS ABEBA, la moneta il Birr, la lingua ufficiale è l’AMHARICO. I laghi ci sono : Lago Stefania, Lago abbè e il Lago Tana che ha per emissario il Nilo Azzurro. L’etiopia non ha sbocchi sul mare e a nord-est è divisa da due parti dalla Rift Valley: da un lato L’Acrocoro Etiopico e da un’altra parte dall’Altopiano Digrada. E’ uno dei PAESI PIU’ POVERI DEL MONDO e oltre alla metà degli abitanti non sanno nè leggere né scrivere. E’ molto diffusa L’aids. L’etiopia ha antiche tradizioni cristiane e esiste una comunità di ortodossa copta e mussulmana. La lingua ufficiale è l’amharico ma si parla anche l’italiano e l’inglese ma anche dialetti locali. Il settore primario cioè l’agricoltura si coltivano: cereali, tra cui miglio e teff, cotone, tabacco e caffè. Nelle zone più alte è diffuso anche l’allevamento di pecore, bovini, capre e dromedari. Le risorse del suolo sono giacimenti di platino e oro ma sono poco sfruttati. L’industria e il terziario sono ancora carenti, le poche aziende sono: tessili, metallurgiche e alimentari. 

Nessun commento:

Posta un commento